Servizio Biblioteca
Gentili utenti,
benvenuti nella pagina della biblioteca scolastica dell'Istituto Comprensivo di Bussolengo!
DESCRIZIONE: Biblioteca situata al primo piano della scuola secondaria di primo grado dell'IC, funge da atelier digitale.
PANORAMICA PROGETTI ATTIVI: Bookclub (progetto con ragazzi per la sistemazione della biblioteca), Bookcrossing (letteralmente "giralibro") maggiori informazioni qui.
CONTATTI: Contattare tramite l'apposito box, oppure alla mail bookclub@icbussolengo.it
Rete delle Biblioteche Scolastiche di Verona
La Rete delle Biblioteche Scolastiche di Verona, di seguito RBS Verona è nata nel 2004 e vi aderiscono tantissimi istituti della Provincia di Verona di ogni ordine e grado.
Scuola Capofila è il Liceo Montanari di Verona.
Collabora con la Biblioteca Civica, con la rete delle biblioteche civiche della Provincia di Verona e con l'Università di Verona e con varie librerie di Verona e Provincia.
La Rete offre consulenza alle scuole che desiderano implementare e informatizzare la propria biblioteca mettendo a disposizione un software gestionale con il quale ha creato un catalogo collettivo consultabile on-line dal proprio sito: https://www.rbsverona.org/
Il software consente la catalogazione partecipata e il prestito interbibliotecario.
La Rete si propone di suscitare, all’interno delle scuole, interesse per la biblioteca che deve essere un luogo di promozione quotidiana della lettura che sviluppi l’immaginazione, la capacità critica, l’amore per il libro e la cultura. In biblioteca si formano negli studenti anche le abilità di base e le competenze nella ricerca, nel recupero e nell’uso delle informazioni su supporti di qualsiasi natura e formato nonché la consapevolezza dell’importanza di un apprendimento permanente che li farà diventare dei cittadini responsabili e consapevoli.
RBS Verona è attenta alle iniziative di promozione della lettura offerte dagli enti educativi e culturali presenti sul territorio e le diffonde presso i propri studenti cercando di renderli partecipi e attivi.
Concorso di scrittura
Organizzato dai ragazzi del Bookclub e aperto a tutto l'IC, nel mese di febbraio si è tenuto il Concorso di Scrittura. Come funzionava?
Per prima cosa, si doveva scegliere tra 4 titoli proposti.
Successivamente, stava al concorrente scegliere tra due tipi di testo:
- Scrittura in prosa
- Poesia
I testi sono stati scritti in circa un'ora e mezza e poi passati alla commissione di valutazione e ad una docente di lettere, che li hanno valutati secondo questi aspetti:
- Contenuto
- Aderenza alla traccia scelta/coerenza
- Espressività
I vincitori sono riportati nel sito del Book Club (work in progress).
Bookcrossing
Dal sito istituzionale.
Da Gennaio 2025 è attivo il nuovo progetto "Bookcrossing" (letteralmente, giralibro). Reso possibile grazie al Bookclub e alla cooperativa scolastica, vuole quasi sollecitare il dover leggere di più.
Ma come funziona? È molto semplice, basta cercare la cassetta (posizionata al piano seminterrato, vicino alla buca dei colloqui, nella parte SENZA scale tra i laboratori e la mensa), e prendere un libro da leggere. ATTENZIONE, il libro va riconsegnato prima di uscire oppure per portarlo a casa ne va lasciato un'altro. (a fine giornata, il numero di libri deve essere lo stesso della mattina).
Alleghiamo link per visualizzare e/o scaricare la locandina